Synopsis |
Daniel Pennac è autore, oltre che di libri per bambini, di quattro romanzi e di una simpatica "coda" narrativo-teatrale, tutti centrati sulla figura di Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio: "Il paradiso degli orchi", "La fata carabina", "La prosivendola", "Signor Malaussène" e "Ultime notizie dalla famiglia", tutti pubblicati da Feltrinelli. Da più di vent'anni insegna francese in un liceo parigino e da questo osservatorio ha potuto misurare la progressiva disaffezione alla lettura da parte delle ultime generazioni. In questo saggio, che si legge 'come un romanzo', Pennac affronta quindi dal duplice punto di vista di romanziere e professore il problema di come si possa stimolare i giovani - e in genere tutti coloro che avvertono l'oggetto libro come un macigno indebitamente e immeritatamente posato sul loro comodino - non tanto alla lettura in sé e per sé quanto al piacere di essa, cercando di riproporre i libri come complici, come amici attraverso i quali si ampliano i proprio orizzonti e si costruiscono mondi inediti. "Come un romanzo" è insomma un libro intelligente e spassoso che aiuta a ricordare che il tempo della lettura, così come il tempo dell'amore, dilata il tempo della vita.
|